Ifigenia: la sofferenza psichica dei genitori, quale sostegno per i loro figli?

A chi si rivolge: Ifigenia si rivolge ai familiari con figli tra i 0 e i 18 anni ed offre uno spazio di parola, di confronto e di riflessione sull'essere genitore e sul rapporto con i propri figli.

Obiettivi del progetto sono:

  • sensibilizzare gli operatori e le famiglie coinvolte sul tema della malattia psichica in famiglia,
  • intervenire a sostegno della genitorialità aiutando per esempio il genitore a trovare il modo di comunicare al proprio figlio la sofferenza che sta vivendo,
  • intervenire preventivamente sui bambini con un buon funzionamento e asintomatici, quale ad esempio il sostegno ad espliciatre i loro stati d'animo e le loro domande,
  • promuovere le risorse di genitori e figli per far fronte al disagio psichico familiare,
  • individuazione e cura specialistica di minori già sofferenti e delle loro famiglie.

Approccio: il progetto Ifigenia si ispira al progetto Semola di Milano che a sua volta trae spunto dal programma nazionale finlandese. Prevede dei colloqui individuali e familiari volti ad offrire uno spazio di parola, di sostegno e di comprensione rispetto alla genitorialità e alle tematiche familiari. Si tratta di un intervento breve, dallo stampo principalmente psico-educativo, a scopo preventivo per i figli che vivono con persone affette da un disagio psichico.

 

d-104-ifigenia-depliant-informativo-versione-completa.pdf

Condividi